Trentino Jazz

 

Festival TrentinoInJazz 2025

Trentino Jazz è un circuito di festivals, fino al 2011 solo un cartellone di manifestazioni affini, ora riunite in un percorso comune, una vera rete, dal nome TrentinoInJazz, un sorta di grande festival che si snoda nel corso di quasi tutto l’anno e sull’intero territorio provinciale. Di tutto ciò l’APS di secondo livello Trentino Jazz è l’organizzatore, mentre TrentinoInJazz (per distinguerlo con quell’In dal circuito) è il nome del festival. L’obiettivo principale è la proposizione di concerti legati al linguaggio del jazz, seguendo un modello in equilibrio fra centralizzazione e decentramento, ambizioso per il tentativo di allargarsi, divenendo più importante e forte, senza perdere tutte le risorse della presenza sul territorio. La particolarità della APS è quella di avere conservato l’autonomia territoriale. Ciò grazie soprattutto alla forte risorsa del volontariato, che consente di contenere i costi e di coinvolgere molti soggetti. Non c’è una programmazione centralizzata che decida il percorso artistico e organizzativo di tutta la rete: ognuno degli originari cinque festival ha conservato una larga autonomia.



Jazzlub dal  3 aprile 2025

Dolomiti Ski Jazz  dal 7 marzo 2025

Ai Confini ed Oltre  dal  21 febbraio 2025

Jazz&Wine  dal 4 maggio 2025

Valli del Noce Jazz   

Panorama Music  

Garda Jazz 

Valsugana Jazz Tour  

Lagarina Jazz  




Calendario generale

ogni concerto ha un link di approfondimento che porta alle articolazioni del festival sul territorio




21 febbraio 2025 Sala Conferenze della Fondazione Caritro, Rovereto - ore 20.45
Muti Musicati - Misteri di un'anima (G.W. Pabst)
Emilio Galante flauto/ Tiziano Popoli tastiera

Evento nella rassegna Ai Confini ed Oltre


28 febbraio 2025 La Foresta, Rovereto - ore 20.45
Muti Musicati - The Master Mistery (Houdini)
Ian Lawrence Mistrorigo

Evento nella rassegna Ai Confini ed Oltre


7 marzo 2025, Nuovo Teatro di Cembra - Cembra  ore 21
BECCALOSSI/CORINI/SIGURTÀ TRIO
Evento nella rassegna Dolomiti Ski Jazz


8 marzo 2025, Teatro Navalge - Moena ore 21

ALMANAQUE
 Special Guest CAMILLE BERTAULT
Evento nella rassegna Dolomiti Ski Jazz


9 marzo 2025, 4ù For You Bistrot - X Alp Hotel - Pera di Fassa ore 17

CLAUDIO & FULVIO CHIARA QUINTET
Evento nella rassegna Dolomiti Ski Jazz


11 marzo 2025, Teatro del Centro Polifunzionale - Castello di Fiemme
ROSSY/TONOLO/DEIDDA
Evento nella rassegna Dolomiti Ski Jazz


12 marzo 2025, Teatro Comunale - Tesero, ore 21

SIX FRIENDS FOR BICIO

Tributo a Maurizio Caldura Núñez (1959-1998)
Evento nella rassegna Dolomiti Ski Jazz


13 marzo 2025 Teatro Comunale - Predazzo, ore 21

KEVIN HAYS TRIO
Evento nella rassegna Dolomiti Ski Jazz



14 marzo 2025 Sala Filarmonica, Rovereto - ore 20.45
Muti Musicati - Menschen am Sonntag (Siodmark)
Emilio Galante flauto/ Tiziano Popoli pianoforte

Evento nella rassegna Ai Confini ed Oltre


14 marzo 2025 Music Club La Grenz - Moena, ore 21.30

CARLA MARCOTULLI QUINTET
Evento nella rassegna Dolomiti Ski Jazz


15 marzo 2025, Palafiemme - Cavalese, ore 21
ALBA ARMENGOU TRIO

OLIVIA TRUMMER NEW TRIO

Evento nella rassegna Dolomiti Ski Jazz


16 marzo 2025, Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme – Cavalese, ore 20.30

RITA MARCOTULLI Piano Solo
Evento nella rassegna Dolomiti Ski Jazz



26 marzo 2025 Sala Conferenze della Fondazione Caritro, Rovereto - ore 20.45
Muti Musicati - Sherlock JR (Buster Keaton)
Francesco Cusa batteria/ Tonino Miano tastiere/ Riccardo Grosso basso

Evento nella rassegna Ai Confini ed Oltre



3 aprile 2025, Trento, Scuderie del Castello ore 19.00
Brasil!

Emilio Galante flauto/ Fausto Beccalossi fisarmonica
Evento nella rassegna jazzclub


11 aprile, Sarche, Hosteria Toblino, ore 20.00
BRCF Jazz Collective
Paolo Recchia sax alto, Alessandro Bianchini vibrafono, Lorenzo Conte contrabbasso, Pasquale Fiore batteria

Evento nella rassegna jazzclub


22 maggio, Trento, Scuderie del Castello, ore 19.00
Jazz Across the Tropics
Enrico Terragnoli chitarra, Martino De Franceschi contrabbasso

Evento nella rassegna jazzclub



12 giugno, Sarche, Hosteria Toblino, ore 20.00
Brasil!
Emilio Galante flauto, Fausto Beccalossi fisarmonica, Giulio Corini contrabbasso

Evento nella rassegna jazzclub



19 giugno, Trento, Scuderie del Castello, ore 19.00
Latin Jazz Quartet
Emilio Galante flauto, Alessandro Bianchini vibrafono, Giulio Corini contrabbasso, Nelide Bandello batteria

Evento nella rassegna jazzclub


21 giugno, Martignano, Maso Martis ore 21.00
Latin Jazz Quartet
Emilio Galante flauto, Alessandro Bianchini vibrafono, Giulio Corini contrabbasso, Nelide Bandello batteria

Evento nella rassegna jazzclub


26 giugno, Sarche, Hosteria Toblino, ore 20.00
Chincaglierie
Damiana Dellantonio- voce / Leonardo Dalla Cort - tastiere

Evento nella rassegna jazzclub


10 luglio, Sarche, Hosteria Toblino, ore 20.00
Terragnolli Bandello Trio
Enrico Terragnoli chitarra, Martino De Franceschi contrabbasso, Nelide Bandello batteria

Evento nella rassegna jazzclub


23 luglio, Trento, Scuderie del Castello, ore 19.00
Alessandro Bianchini Quartet
Alessandro Bianchini vibrafono, Beatrice Sberna voce, Marco Micheli contrabbasso, Simone Brilli batteria

Evento nella rassegna jazzclub


24 luglio Sarche, Hosteria Toblino, ore 20.00
Krambriz trio
Giuliano Cramerotti chitarra, Fabrizio Larentis contrabbasso, Alessandro Ruocco batteria

Evento nella rassegna jazzclub


27 luglio Pergine, Innesti, ore 19.30
Jazz Across the Tropics
Alessandro Bianchini vibrafono, Enrico Terragnolli chitarra

Evento nella rassegna jazzclub


7 agosto Sarche, Hosteria Toblino, ore 20.00
Drawbars - Hammond Trio
Tommaso Perazzo hammond, Niccolò Zanella sax, Daniele Patton batteria

Evento nella rassegna jazzclub



24 agostoPergine,  Innesti, ore 19.30
Chincaglierie
Damiana Dellantonio- voce / Leonardo Dalla Cort - tastiere

Evento nella rassegna jazzclub


14 settembre Pergine, Innesti, ore 19.30
Brasil!
Emilio Galante flauto, Fausto Beccalossi fisarmonica

Evento nella rassegna jazzclub